Pittori bresciani protagonisti della pittura del '900 Pittura moderna e contemporanea.
LE NEWS DI ARTE BRESCIANA  
Home
Artisti
Musei
Gallerie
Altri spazi
Mostre
News
Links
Mailing list
Sponsors
Contatti



News

<< Pagina 12 di 33>>
Abbassare il cielo agli occhi
Matteo Montani

PaciArte contemporary è lieta di presentare il suo nuovo artista Matteo Montani.
La sua pittura monocromatica, è fatta di colori siderali come il blu il grigio ed il bianco, un percorso introspettivo in cui ci si può perdere nelle sfumature.

Fino al 17 marzo 2009




Philippe Mohlitz - Incisioni
Galleria dell'Incisione

Philippe Mohlitz è nato nel 1941 a Bordeaux. La sua straordinaria tecnica di incisore si esprime in immagini visionarie e fantastiche ricche di particolari (i suoi riferimenti iconografici sono Dürer, Bresdin e Redon).

Fino al 10 marzo 2009




Opus incertum
Galleria delle Battaglie

Molte incertezze, molte visioni. Gli artisti non è detto che debbano mettere a fuoco il mondo per rappresentarlo o interpretarlo, magari certe volte è più facile che spengano i contatti con il nervo ottico e si affidino alla mente, alla memoria, a quello che ci fa sapere senza vedere. Gli artisti presentati in mostra hanno molta dimestichezza con l‘opera incerta perché ognuno a suo modo nutre una serie di riserve su quello che è reale e quello che non lo è.

Prorogata fino al 28 marzo 2009




Fairytales - Mara Brioni
Skin Gallery

Mara Brioni è un’artista totale che si esprime tramite musica e fotografia, possiede curiosità e cultura.
La mostra contiene alcuni dei suoi filoni di ricerca tra cui la serie “Self Therapie”.

Fino al 28 febbraio 2009




Una vita in punta di matita - Giuliano Prati (1931-2003)
Palazzo Martinengo

L'evento e' promosso dalla Provincia di Brescia - Assessorato alle Attivita' e Beni Culturali e dalla Fondazione Civilta' Bresciana in collaborazione con l'Editrice La Scuola di Brescia.

Fino a domenica 8 marzo 2009.




Ubermorgen.Com - Superenhanced
Fabio Paris Art Gallery

Fabio Paris Art Gallery è lieta di annunciare la seconda personale del collettivo austriaco UBERMORGEN.COM, che negli spazi della galleria presenta, in anteprima mondiale, il progetto “Superenhanced”, dedicato al tema scottante della tortura. Una pratica al bando quasi ovunque, ma che è risorta sotto un nuovo set di nomi che hanno il tono neutro, pulito e funzionale del linguaggio pubblicitario.

Fino al 7 marzo 2009




Seamus Murphy - A darkness visibile: Afganistan
Museo Ken Damy

Molto più di un’abile testimonianza di un popolo, un’epoca e un luogo, la sua opera ha aperto la strada a qualcosa di più profondo ed etereo ed è riuscita a cogliere la più difficile di tutte le rivelazioni: lo spirito di un paese.

Fino al 25 febbraio 2009.




CapoLavori in corso
Pinacoteca Tosio Martinengo

La Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia saluta la città, prima della chiusura per lavori di restauro nel 2009, con un progetto culturale straordinario.
Nelle sale da sempre dedicate all’arte antica con capolavori di Raffaello, Foppa, Savoldo, Moretto, Pitocchetto, entrano alcune prestigiose opere contemporanee: da Fontana a Cattelan, da Burri a Ontani, da Boetti a Kapoor.

Fino all'1 febbraio 2009




New Art, New Pop III. Per aspera ad astra
Galleria dell'Ombra

Dopo l’esordio a Mogliano Veneto nell’aprile 2008, con la prima mostra organizzata presso il museo del Brolo di Mogliano Veneto e dopo una tappa milanese presso lo Spazio Studio di Milano, il progetto New Art, New Pop approda, nel dicembre 2008, alla galleria dell’Ombra di Brescia con la mostra “New Art, New Pop III - Per Aspera ad Astra”. Già a partire dal titolo si può ben comprendere come il cammino del New Pop sia difficoltoso ma ricco di riconoscimenti.

Fino al 31 gennaio 2009.




Happy Family - Valentina Lasagni
Skin Gallery

Profili di luci che emergono dall’ombra, contorni d’individui che sprofondano negli abissi dell’intimità, perversione o goliardia, trasgressione o gioco, ombra o luce, bianco o nero?

Inaugurazione sabato 29 novembre dalle ore 18.00




<< Pagina 12 di 33>>








Sito internet a cura di Work On Web e-mail: info@workonweb.it - P.I. 02348210986