Pittori bresciani protagonisti della pittura del '900 Pittura moderna e contemporanea.
LE NEWS DI ARTE BRESCIANA  
Home
Artisti
Musei
Gallerie
Altri spazi
Mostre
News
Links
Mailing list
Sponsors
Contatti



News

<< Pagina 6 di 33>>
Martin Erich Philipp
Galleria dell'Incisione

L’artista Martin Erich Philipp (1887 1978), formatosi all’Accademia di Dresda e allievo di Richard Müller, è un esempio dell’ecletticità tipica del primo Novecento tedesco.
Fortemente influenzato dal maestro nella tematica e nei soggetti rappresentati (anche nella predilezione per i ritratti animali) lo è meno nella tecnica. Le sue opere più straordinarie sono infatti le xilografie a colori, dove è evidente l’influsso dell’arte giapponese.

Fino al 3 marzo




Annette Lucks
Galleria Maurer Zilioli

Con il patrocinio del Goethe Institut, Milano.
Le opere di Annette Lucks chiedono al pubblico una percezione attenta e la disponibilità di lasciarsi trasportare dal percorso dell’artista. Essa opera sul fondamento di un terreno preziosissimo: la memoria.

Fino al 21 marzo




Francesco Cito
Wave Photogallery

Fotografo eclettico, come si definisce, testimone di eventi in molti luoghi caldi, come Afghanistan, Libano, Palestina, Arabia Saudita, Iran, Bosnia e Kossovo. Ha fotografato Napoli, il Palio di Siena, la Sardegna, il Trentino, realizzato lavori sulla mafia e sulla camorra, come sulla pesca dei tonni e sui matrimoni.

Fino al 3 marzo




Crossing Over
Wave Photogallery

La mostra "Crossing Over" raccoglie una selezione di immagini scattate in paesi diversi dove attraverso un romantico bianco e nero, in tutte le sue sfumature, Luckhurst ha catturato volta per volta le sensazioni di un istante, di un luogo, nella speranza di poter farcele rivivere.

Fino al 2 febbraio




Francesca Martinelli - Le cattive madri
Skin Gallery

Nei “defilé antropologici” di Francesca Martinelli la definizione bachtiana del corpo prende il sopravvento e cerca di sovvertire gli stereotipi imposti dalla visione massmediale comune, evitando che ogni forma di diversità venga alienata. Ecco allora che la protesi, i funesti ex voto realizzati con oggetti
d'affezione, gli animali impagliati e le piccole bambole amputate - prossime,
oltre alle più recenti Broken Dolls di Cindy Shermann -, alle antiche composizioni legate al concetto di Vanitas, fungono quasi da improbabili ed alternativi accessori femminili.

Fino al 26 febbraio




Cross 20 - Michele Bazzana
Fabio Paris Art Gallery

Fabio Paris Art Gallery è lieta di presentare Cross 20, la seconda personale di Michele Bazzana, reduce dalla sua residenza di tre mesi a Parigi. Bazzana prosegue il suo lavoro di smontaggio e riassemblaggio di elementi meccanici provenienti da oggetti di uso quotidiano in nuove macchine ''allegoriche'', il cui funzionamento non è più dettato da esigenze utilitaristiche ma poetiche.

Fino al 6 marzo.




Giardini intimi
Wave Photogallery

Per Daniela Ray " Il giardino è la materializzazione di umori, pensieri, cultura, attenzioni."
L’atmosfera fiabesca che pervade i giardini lussureggianti di Daniela Ray indurrebbe (persino i più scettici) a credere all’esistenza di un mondo dove la pace regna sovrana. Qui, infatti, tutto è un incanto.

Fino al 2 febbraio




500 party
ReartunoStudio artecontemporanea

Mostra collettiva a cura di Elena Abbatici, con la presentazione ufficiale in galleria dell'opera realizzata da Giusy Marchetti una Fiat 500f del 1970, su telaio originale interamente rivestita con lana lavorata a uncinetto...12.800mt di materiale utilizzato e 7 mesi di lavorazione.

Fino al 27 febbraio 2010




It's My … Pop
Galleria dell’Ombra

La Galleria dell’Ombra presenta la mostra “It’s MY … POP” in collaborazione con la galleria IT’S MY* di Milano.
A quasi due anni dall’apertura delle due giovani gallerie si desidera presentare una collettiva con alcuni degli artisti che sono stati presentati e proposti dalle stesse, e che hanno accompagnato il loro percorso di crescita riscuotendo il successo del pubblico ed interesse da parte della critica.

Fino al 30 gennaio 2010




Portraits & Stories
Wavephotogallery

Per Enzo Dal Verme "un ritratto non è una questione puramente estetica, per scattarlo occorre interrogare la realtà e lasciar nascere un'immagine che toccherà lo spettatore perché comunica una sensazione o uno stato d'animo".

Fino al 5 gennaio 2010




<< Pagina 6 di 33>>








Sito internet a cura di Work On Web e-mail: info@workonweb.it - P.I. 02348210986