Pittori bresciani protagonisti della pittura del '900 Pittura moderna e contemporanea.
LE NEWS DI ARTE BRESCIANA  
Home
Artisti
Musei
Gallerie
Altri spazi
Mostre
News
Links
Mailing list
Sponsors
Contatti



News

<< Pagina 14 di 33>>
Persona - fotografia di Paolo Novelli
Galleria Modenarte

La galleria Modenarte presenta in anteprima il progetto inedito “Persona” del giovane fotografo di ricerca Paolo Novelli. La mostra si snoda attraverso 20 fotografie stampate a mano in b/n, realizzate dal 1997 al 2002, durante una serie di viaggi in Italia e all’estero (in particolare Francia ed Ungheria).

Fino al 30 novembre 2008.




Dan Colen & Nate Lowman
A Palazzo Gallery

Finalmente in Italia la mostra personale di due esponenti di punta dell’arte Americana, Dan Colen (1979) e Nate Lowman (1979).

Fino al 29 novembre 2008.




Zoom in on out Japan
Wave Photogallery

Attraverso l’obiettivo di grandi maestri fotografi come Masao Yamamoto, Yokosuka Noriaki, Kashiwagi Takashi, si penetra lo spirito della tradizione: il vuoto sia intorno all’immagine sia come parte di essa, i colori, i costumi e i materiali che richiamano l’atmosfera del teatro tradizionale, ma anche la bellezza femminile classica.

Fino al 9 ottobre 2008




Van Gogh - Disegni e dipinti
Capolavori dal Kröller-Müller Museum

Per la prima volta in Italia l’occasione irripetibile di vedere indagata l’opera disegnata di Van Gogh nella più stretta relazione con le sue opere pittoriche.
Al Museo di Santa Giulia fino all'8 febbraio 2009, sarà possibile ammirare 100 opere di Van Gogh, 85 disegni e 15 quadri.




Depicta
Galleria delle Battaglie

Nonostante la pittura sia pressoché scomparsa dalle manifestazioni internazionali resta sempre non solo una forma espressiva primaria, diretta, ma anche una pratica colta e insostituibile. La mostra Depicta pone a confronto 3 pittori: Pierluca Cetera, Marco Luzi e Marta Sesana.

Fino al 15 novembre 2008.




Karin Kihlberg / Reuben Henry
Citric Contemporary Art

Le esplorazioni attraverso video, suono, performance e disegno vengono utilizzate da Karin Kihlberg e Reuben Henry per interrogare il valore del live e il significato che la performance dal vivo può assumere oggi in una società satura di rappresentazioni mediatiche.
La mostra alla galleria CITRIC ospita una serie di opere tra cui un'inedita istallazione sonora ed un gruppo di disegni che vogliono esplorare il confine tra la realtà e la drammatizzazione della morte.

Fino all'8 novembre 2008.




Alison Mealey - UnrealArt
Fabio Paris Art Gallery

Fabio Paris Art Gallery è lieta di presentare la prima mostra personale dell'artista inglese Alison Mealey. Abile programmatrice e appassionata di videogame, Mealey è particolarmente interessata alla strana relazione tra una ricerca estetica consapevole e lo sfruttamento di processi automatici e non controllabili, e allo scontro tra un genere intimistico come il ritratto e la sua “mappatura” attraverso un mezzo estroverso come i videogame sparatutto.

Fino all'8 novembre 2008.




Fata Morgana
Paolo Ielli

Fino al 14 settembre alla Skin Gallery (Contrada Soncin Rotto n°1 - Brescia) è in corso la mostra fotografica di Paolo Ielli.



Teste colossali di pietra
Una riscoperta per l’antica Brixia

Presso la cosiddetta Sala dell’Affresco, la mostra dal titolo Teste colossali di pietra. Una riscoperta per l’antica Brixia che, promossa dal Comune di Brescia e Fondazione CAB con UBI-Banco di Brescia e Fondazione Brescia Musei, rimarrà aperta al pubblico fino al 22 settembre 2008.



Biannale Internazionale di Fotografia 2008
La Biennale è promossa dal Comune di Brescia, Civici Musei d’arte e storia, Fondazione Brescia Musei, Bresciatourism e organizzata dal Museo Ken Damy, con il contributo di: Fondazione CAB, Banco di Brescia, Fondazione ASM.
“In qualche parte del mondo” è il tema programmatico scelto per l’edizione della biennale di fotografia che si terrà a Brescia dal 12 giugno al 14 settembre 2008 in prestigiosi spazi pubblici: museo di santa Giulia, piccolo e grande Miglio in castello, ss Filippo e Giacomo; ed in spazi privati: museo Ken Damy, Contemporanea spazio Clerici per l’arte, San Zenone all’arco e con la partecipazione delle gallerie private: dell’incisione, Massimo Minini, delle battaglie, Paci, Laba, Skin, Rearteuno e lo spazio dell’ufficio turistico di Iseo.




<< Pagina 14 di 33>>








Sito internet a cura di Work On Web e-mail: info@workonweb.it - P.I. 02348210986