|
News
I’m Not Here Fabio Paris Art Gallery - Spazio Contemporanea
In occasione della Notte Bianca dell’Arte di Brescia, la Fabio Paris Art Gallery è lieta di presentare ''I’m Not Here'', una mostra che raccoglie, per la prima volta, dieci anni di opere di Eva e Franco Mattes alias 0100101110101101.ORG, molte delle quali mai esposte in Italia.
La grande antologica documenta la multiforme attività di una delle figure più controverse dell'arte contemporanea italiana e internazionale, dalle prime beffe mediatiche ai lavori più recenti.
Fino al 15 novembre 2009
|
Notte bianca dell'arte 2009 Brescia - sabato 3 ottobre 2009
L’associazione Gallerie di Brescia, con il patrocinio del Comune di Brescia e dell’Assessorato alla Cultura e Turismo, organizza La Notte Bianca dell'Arte, secondo grande evento che coinvolgerà per una intera serata i più interessanti luoghi d’arte della città, tra cui: Museo Diocesano, Biblioteca Queriniana, Museo di Scienze Naturali, Piazza del Foro, Palazzo Martinengo, Cinema Nuovo Eden, Capitolium, Sala San Filippo e Giacomo e 17 gallerie che inaugureranno la nuova stagione con mostre personali e collettive di grande interesse, quest’anno con un occhio di riguardo ai giovani.
Scarica il comunicato stampa in formato .doc
|
Andrea Corti - Report dall'Abruzzo Skin Gallery
Un campanile scalcinato, senza orologio. L’orologio giace a terra, poco distante. Le sue lancette segnano le 3,35.
Sono le 3,35 del 6 aprile 2009. La tragica notte che ha sconvolto la città dell’Aquila e la sua provincia.
Quella notte il tempo si è fermato.
Andrea Corti, fotografo ventiquattrenne di Villa Carcina (Brescia), pochi giorni dopo quel terribile 6 aprile decide di partire per l’Abruzzo...
Fino al 19 settembre
|
De humanitate in arte Astoria Park Hotel - Riva del Garda
L'espressione 'De humanitate' in arte acquista importanza e significato in questa esposizione legata al nome di Giacomo Bergomi.
La selezione delle opere ha voluto favorire lo snodarsi della rappresentazioni non solo di immagini ma soprattutto di sentimenti. Una visione che vuol far rivivere il mondo caro all'artista, da lui vissuto e amato e che ci viene trasmesso attraverso i colori e le forme che ricalcano la tradizione e le usanze di tempi a noi lontani...
|
"Syzygy" The Cheyco Leidmann code
Sabato 3 Ottobre 2009 la Wave Photogallery in occasione della Notte Bianca dell'Arte a Brescia (evento organizzato dall'associazione Gallerie di Brescia, con il patrocinio del Comune di Brescia e dell’Assessorato alla Cultura) inaugura la mostra del fotografo Cheyco Leidmann.
Cheyco Leidmann è conosciuto per la forza delle sue immagini, per l'esuberanza e per la qualità del suo lavoro. Le sue fotografie mostrano i misteri che ci circondano rendendo pubblici gli eccessi e le contraddizioni del mondo.
|
Inca, Origini e misteri delle civiltà dell'oro Museo Santa Giulia
Il progetto espositivo si articola lungo l’intera storia delle Civiltà dell’Oro, attraverso lo studio delle culture a noi meno note, sviluppatesi nel Perù dell’entroterra e costiero, a partire dall’VIII secolo a.C.
Un viaggio attraverso gli aspetti inconsueti e misconosciuti dei popoli precolombiani, con la ricostruzione dell’ambiente e del contesto socio-culturale.
Fino al 27 giugno 2010
|
Brescia Arte d'Estate Museo S. Giulia
L’Assessorato alla Cultura della città e i Musei civici d’Arte e Storia, in collaborazione con la Fondazione Brescia Musei e con la partecipazione di Provincia di Brescia e Associazione Brescia Mostre propongono dal 20 giugno al 27 settembre un’occasione in più di scoperta e intrattenimento per gli appassionati di arte, storia e bellezza.
|
Beth Moon & Brigitte Carnochan Wave Photogallery
Beth Moon presenta le fotografie della serie "Thy Kingdom come" e di "The Savage Garden" , due progetti fotografici differenti: il primo incentrato sul rapporto uomo-animale ed il secondo sulle nature morte, le piante; entrambi i lavori sono realizzati tramite la tecnica al platino.
Brigitte Carnochan si concentra sulle nature morte, in particolare i fiori, fotografate con pellicola in bianco e nero o con pellicola all'infrarosso e la successiva pittura fotografica.
Fino al 31 luglio 2009
|
The Mystic Photo Galleria PaciArte
PaciArte contemporary presenta uno dei maggiori artisti Brasiliani di fama internazionale: Mario Cravo Neto.
La sua fotografia attraverso l’eleganza delle linee e la raffinatezza del bianco e nero ci trasporta in una dimensione sospesa ed ovattata, dove i corpi e gli oggetti assumo un aspetto intimo e mistico, trasmettendo un senso di pace.
Fino al 20 settembre 2009
|
(S)paesaggi Galleria delle Battaglie
Oggi, in forme diverse e tuttavia concordi, molti autori si dedicano al paesaggio, senza avere il coraggio né di toglierlo dal loro mondo poetico, né di renderlo del tutto artificiale, come è pur accaduto in alcuni casi della miglior pop art italiana (e pensiamo ai “paesaggi anemici” di Schifano), che traducono la realtà di un mondo poetico ormai im-possibile[...]
Fino al 26 settembre 2009
|
|
|
|