Pittori bresciani protagonisti della pittura del '900 Pittura moderna e contemporanea.
LE NEWS DI ARTE BRESCIANA  
Home
Artisti
Musei
Gallerie
Altri spazi
Mostre
News
Links
Mailing list
Sponsors
Contatti



News

<< Pagina 9 di 33>>
Agony and Ecstasy
Galleria dell'Ombra

La “Galleria dell’ombra” presenta la personale dell’artista newyorkese Colleen Cunningham.
Colleen Cunningham, vive a lavora a New York. Laureata in Belle Arti presso l’istituto Pratt di Brooklyn, New York, successivamente consegue il Master in Belle Arti presso l’Università di Buffalo.

Fino al 18 luglio




Recintare, spaccare legna, inchiodare
Libera Accademia di Belle Arti LABA - Distaccamento di Arti Visive

Gli allievi del corso di Disegno tenuto dal prof. Piero Almeoni della Scuola di Arti Visive della LABA presentano il risultato del laboratorio tenuto da Giuliano Guatta – Movimento di Ricerca e Pratiche di Liberazione del Segno nella mostra “Recintare, spaccare legna, inchiodare”. Saranno esposti i disegni risultanti dalle azioni svolte e una performance dell’autore con gli studenti del corso.



Mark Tobey - Poeticamente astratto
Agnellini Arte Moderna

Dopo gli ottimi risultati ottenuti con Jacques Villeglé, l’interessante programma porta ora in scena un altro grande protagonista della storia dell’arte: Mark Tobey poeticamente astratto è il titolo dell’antologica, curata da Philippe Daverio e Dominique Stella, che propone circa novanta opere dal 1925 al 1974, in gran parte inedite e tutte autenticate dall’”Archivio Tobey” di Muenster (Germania).

Fino al 26 settembre




"Contenuti"
Wave Photogallery

Una sessantina di immagini esposte documentano la storia di alcuni dei principali avvenimenti mondiali, come la guerra in Vietnam del Nord nel 1965, in Biafra dal 1968 al 1970 e in Jugoslavia dal 1991 al 1999. In mostra anche le impressionanti immagini a colori dei guerriglieri ceceni, ritratti nel centro di Grozny, mentre infuriavano i combattimenti nel 1995.

Fino al 24 giugno




The Mystic Photo
Galleria PaciArte

PaciArte contemporary presenta uno dei maggiori artisti Brasiliani di fama internazionale: Mario Cravo Neto.
La sua fotografia attraverso l’eleganza delle linee e la raffinatezza del bianco e nero ci trasporta in una dimensione sospesa ed ovattata, dove i corpi e gli oggetti assumo un aspetto intimo e mistico, trasmettendo un senso di pace.

Fino al 20 settembre.




Dear Darkness
Citric Contemporary Art

Citric è lieta di presentare la prima mostra personale di Erica Fenaroli.
Nella mostra, "Dear Darkness" lo spazio della galleria diviene contenitore d’un tempo: il tempo del crepuscolo.
L’idea che uno spazio divenga luogo d’un tempo, del tempo della sera, è evocata dalla fotografia che dà il titolo alla mostra: lo spazio aperto di un crinale innevato si riempie del tempo dell’imbrunire.

Fino al 15 luglio




Alfabeto segreto
ReartunoStudio artecontemporanea

Due coniugi, due estimatori d’arte, due raffinati collezionisti, due anime sensibilissime, due menti eccentriche, due instancabili fucine d’idee, due culture a confronto, due divoratori di sapere, due coraggiosi sperimentatori, due impavidi provocatori, due attentissimi osservatori, due sentire modernissimi e soprattutto due artisti capaci di osare.

Fino al 31 maggio.




Tokyo Stories
Fabio Paris Art Gallery

Fabio Paris Art Gallery è lieta di annunciare la seconda personale dell’artista giapponese Yumi Karasumaru, che negli spazi della galleria presenta la mostra "Tokyo Stories".

Fino al 3 luglio 2009




Mitsuyasu
Galleria dell'Ombra

La “Galleria dell’ombra” presenta la personale del pittore giapponese Mitsuyasu Hatakeda.
Mitsuyasu Hatakeda nasce a Osaka nel 1974.
Si laurea all'universita' di Belle Arti di Osaka nel 1997, specializzandosi in architettura di giardini zen.
Partecipa a numerose mostre collettive e personali sia in Giappone che in Francia, dove vive dal 2004 al 2006.

Fino al 13 giugno




Mille miglia...d'arte
Museo S. Giulia

un'affascinante esposizione di oltre quaranta opere di arte contemporanea, dagli anni Sessanta ad oggi, dedicata alle Mille Miglia, mitica gara automobilistica che da più di ottant'anni nasce e si conclude nella città di Brescia.
Ideata dalla Galleria Colossi Arte Contemporanea di Antonella e Daniele Colossi, organizzata dall'Associazione Culturale C.A.R.TUR, la mostra è stata resa possibile grazie ai contributi dell'Assessorato alla Cultura e al Centro Storico di Brescia ed alla Circoscrizione Centro.
Patrocinata dalla Regione Lombardia (Culture, Identità e Autonomie della Lombardia), dalla Provincia di Brescia e dalle Mille Miglia, "MILLE MIGLIA...D'ARTE" si presenta da subito quale accurato progetto espositivo di arte contemporanea che presenta l'opera di diciannove artisti, appartenenti a quattro generazioni chiamati a tessere, attraverso il fil rouge di un mito, quello dell'automobile, trame e orditi di un altro mito, quello della gara a quattro ruote per eccellenza.

Fino al 6 giugno




<< Pagina 9 di 33>>








Sito internet a cura di Work On Web e-mail: info@workonweb.it - P.I. 02348210986