|
News
Trappend Women Wavephotogallery
Sabato 30 maggio 2009 wavephotogallery inaugura alle ore 19,00 presso la sua sede di via Trieste 32/a la mostra Trapped Women con le fotografie del giapponese Shintaro Shiratori.
La mostra resterà in corso fino al 24 giugno 2009.
La donna è il tema centrale della ricerca per Shintaro Shiratori: immersa nell'oscurità, misteriosamente illuminata creatura irreale.
|
I Celti nel bresciano Museo S. Giulia
La mostra illustra, attraverso l’esposizione del corredo della sepoltura più grande e più ricca, la cosiddetta “tomba del guerriero”, alcuni importanti aspetti culturali ed economici del territorio in epoca così antica, in particolare i suoi contatti con l’area etrusco-italica e peninsulare, oltre che con l’ambito transalpino di provenienza delle genti celtiche.
Fino al 30 giugno
|
Elogio della bellezza Museo Ken Damy di fotografia contemporanea
Elogio della bellezza viene riproposta a distanza di dieci anni dalla prima edizione che si è tenuta a Milano, Brescia, Bologna e Ischia (nella splendida cornice del castello Aragonese) con un considerevole aumento degli autori di fama internazionale scelti.
Non a caso la fotografia ha avuto in questi ultimi dieci anni la consacrazione ufficiale come opera d’arte presso i migliori musei del mondo.
Tutte le opere esposte, per lo più vintage, provengono da collezione bresciane, e in pochi casi da collezionisti che collaborano con il museo ken damy da sempre.
Fino al 30 maggio
|
Nobuyoshi Araki ''Polaroid'' ''Woman Liness” Galleria PaciArte
PaciArte contemporary presenta Nobuyoshi Araki, fotografo di fama mondiale, noto per le polaroid in cui immortala corpi femminili in una rappresentazione simbolica della sensualità giapponese.
Ritenuto uno dei poeti dell’erotismo, nelle sue opere spazia dall’eros femminile alla vita quotidiana ritraendo le strade, i fiori, ed il cielo di Tokio.
Fino al 24 maggio 2009
|
Eritrea Valeria Necchi & Serena Gallini
Valeria Necchi e Serena Gallini hanno frequentato l'Accademia di Belle Arti Brera a Milano alcuni anni fa: Valeria si é laureata in fotografia e Serena in
pittura seguendo però con attenzione anche il corso di fotografia.
Ed é proprio la fotografia - di viaggio in viaggio assieme - ad essere diventata la loro principale, ma non l'unica, forma d’espressione artistica.
Fino al 20 maggio 2009
|
Marc Yankus - Cityscapes & Portraits Wave Photogallery
Una trentina di lavori esposti per la prima volta in Italia riassumono il percorso artistico fatto dall'autore durante gli anni.
Marc Yankus, percorrendo le strade di New York, si è concentrato sul tema della città fotografando edifici e persone. Il risultato è un lavoro di forte impatto visivo che lascia intravedere insieme la presenza di vecchio e nuovo, passato e presente.
Fino al 28 maggio 2009
|
Diabolika Galleria dell'Ombra
Cristina Stifanic con il suo progetto DIABOLIKA vuole riportare alla luce le donne che appaiono sul retro di ogni copertina di Diabolik, il fumetto italiano che è diventato un cult ed ha ispirato, in questi 47 anni trascorsi dall’uscita del primo numero, registi, musicisti e scrittori. Nato per essere letto in treno dai pendolari della stazione di Cadorna a Milano è oggi diventato una vera icona pop!
Fino al 9 maggio 2009
|
Roger Ballen Galleria d'Arte Massimo Minini
La Galleria Massimo Minini è lieta di presentare la prima personale di Roger Ballen in Italia.
In occasione della mostra presso gli spazi della galleria l’autore presenterà venti fotografie tratte dalla serie “Shadow Chamber” e dieci dal suo ultimo lavoro “Boarding House”.
Fino al 9 maggio 2009
|
Artisti in piazza Piazza Tebaldo Brusato
Il 31 maggio 2009 in Piazza Tebaldo Brusato, a Brescia, dalle ore venti fino alla sera si terrà una rassegna di artisti in piazza.
E' prevista anche una pesca per beneficenza, a favore della ricerca.
|
Corpus picturae - Personale di Marco Mazzoni Galleria delle Battaglie
L’opera di Mazzoni è destinata ad evocare il silenzio. L’artista annulla il corpo, non solo per una sorta di esplosione del ritratto che domina la scena della rappresentazione in modo anche deformato e ingigantito rispetto alla “normalità”, ma anche per una sua vera e propria cancellazione. Lo spazio bianco è il silenzio del corpo.[...]
Fino al 23 maggio 2009
|
|
|
|