Pittori bresciani protagonisti della pittura del '900 Pittura moderna e contemporanea.
LE NEWS DI ARTE BRESCIANA  
Home
Artisti
Musei
Gallerie
Altri spazi
Mostre
News
Links
Mailing list
Sponsors
Contatti



News

<< Pagina 17 di 33>>
Etica del frammento
Questa piccola mostra sul frammento vuol essere un altrettanto piccolo esercizio di antiretorica, sia nella scelte che nelle proporzioni. Applicare l’esperienza che ci è stata e ci sta ora attorno a questa prepotente sintassi prodotta dalla nostra contemporaneità.

Fino al 9 aprile 2008 alla Galleria Nuovi Strumento Show Room di Brescia.




Ora vado dove vado ora
Roberto Cavalli

In concomitanza con le esposizioni di Parigi e New York il fotografo Roberto Cavalli, fino al 22 marzo 2008, alla Galleria Marchina Arte Contemporanea, presenta i suoi nuovi lavori.

Fino al 22 marzo 2008.




The Fab 11
La Galleria delle Battaglie presenta una collettiva di 11 artisti della sua scuderia che esporranno nuove opere. Una mostra sospesa a metà fra riassunto di ciò che è già avvenuto nell’anno e anticipazione di ciò che avverrà.

Fino al 6 aprile 2008.




Le temps des mannequins
Bernard Faucon

Galleria PaciArte contemporanea presenta una mostra personale sul lavoro di uno dei maestri della fotografia francese: Bernard Faucon.
Esposizione che nasce con l’intento di mettere il punto su una delle fasi essenziali della biografia di Faucon che coincide con l’evoluzione della serie “Les Grandes Vacances” del ’76. Documento di una svolta artistica, fondamento di quella fotografia dalle messe in scena che l’artista si è preposto di realizzare.
Una mostra che dunque offre una rassegna di opere dell’artista principalmente degli anni ’70 e ’80.

Fino al 5 aprile 2008.




Fusione spontanea
Veronica Ghidini

Per l’occasione l’artista, nata a Lumezzane nel 1983, allieva del secondo anno del biennio specialistico di Pittura dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, espone opere di ultima produzione, inerenti l’analisi del colore puro, osservato nella sua fusione spontanea e trasparenza.

Fino al 2 marzo alla Galleria AR&F di Brescia.




Object’s metamorphosis
Object’s Metamorphosis prende avvio da quegli anonimi assemblages che la civiltà contadina ha sempre creato, per consuetudine o per abitudine alla conservazione, reimpiegando con altre funzioni materiali altrimenti buttati: da un elmetto militare l’anonimo e ingegnoso homo faber traeva una pentola solo aggiungendo due manici, ribaltandone così senso e funzione, da difesa dell’uomo in tempo di guerra a efficace strumento di cottura in quello ormai di pace.
Questo è il senso dei curiosi oggetti che introducono l’esposizione sia a Palazzo Panella di Palazzolo s/O, sia alla Torretta civica di Sarnico, provenienti dal museo di un eccentrico collezionista di Parma, Ettore Guatelli.




Gamers
Todd Deutsch

Il progetto fotografico dell'artista americano Todd Deutsch si sofferma, di volta in volta, sulle espressioni dei giocatori, la loro immersione totale nello schermo, le loro passioni, i loro rituali, i loro simboli; e ancora, l'intrico dei fili, l'atmosfera algida creata dalla luce dei monitor, il senso di sospensione che si genera quando il gioco è fermo.

Fino all'8 marzo 2008 alla Fabio Paris Art Gallery.




La Campagna di Russia 1942-43
65° anniversario della battaglia di Nikolajewka

Palazzo Martinengo, fino al 27 gennaio, ospita alcune opere di Fancesco Fedeli realizzate durante la campagna di Russia.

Clicca qui per saperne di più e per visitare la galleria con alcune opere di Francesco Fedeli realizzate durante la campagna di Russia




Fotografia italiana
Vintage print dagli anni '30 agli anni '70

Questa mostra nasce dal recente invito al secondo Fotoencuentro in Bolivia a La Paz e di seguito in altre due importanti città di quello spendido Paese Centroamericano dove abbiamo presentato, in un’ottima cornice espositiva, i migliori autori della fotografia italiana degli ultimi ottant’anni.

Fino al 20 febbraio 2008 al Museo Ken Damy.




Matticchio a zig-zag - Alberi dipinti
La Galleria dell’Incisione propone in contemporanea due artisti solitamente dediti
all’illustrazione che si cimentano in questa mostra anche con olii e acrilici su tela realizzati nell’ultimo biennio.
Saranno esposti una quarantina di lavori su carta cinque olii su tela di Matticchio con temi vari e 25 tecniche miste di Guido Pigni dove il tema è quello degli alberi, “protagonisti ma anche spettatori”.
La mostra è accompagnata da un testo di Goffredo Fofi.

Fino all'1 marzo 2008.




<< Pagina 17 di 33>>








Sito internet a cura di Work On Web e-mail: info@workonweb.it - P.I. 02348210986