Pittori bresciani protagonisti della pittura del '900 Pittura moderna e contemporanea.
LE NEWS DI ARTE BRESCIANA  
Home
Artisti
Musei
Gallerie
Altri spazi
Mostre
News
Links
Mailing list
Sponsors
Contatti



News

<< Pagina 18 di 33>>
Leslie Krims - Nude America
Galleria PaciArte contemporanea presenta una mostra personale sul lavoro di Leslie Krims, artista che occupa un ruolo singolare nella storia della fotografia americana e internazionale.

Fino al 16 febbraio 2008.




PresentandFuture
Mostra collettiva

Un viaggio nell'universo della figurazione contemporanea al femminile, in un caleidoscopio di stili, tecniche e visioni originali.

Fino all'1 marzo 2008 alla Galleria ReartunoStudio artecontemporanea (Vicolo San Clemente n°9 e n°21 - Brescia).




Vaporeacqueo
Mostra di ''OsservatorioinOpera'' degli artisti Piero Almeoni, Paola Sabatti Bassini, Roberta Sisti

L’evento pone ironicamente in discussione il rapporto tra l’esperienza individuale e critica e la realtà della città falsata dalla comunicazione di massa.

Fino al 31 gennaio 2008 alla Nuovi Strumenti Show Room (Piazza Tebaldo Brusato N°2 - Brescia).




Costalonga P. Angelo
Mostra di 80 acquarelli sulla città di Brescia

In occasione del 50° anniversario dei Saveriani a Brescia nella Sala Romanino di San Cristo (via Piamarta n°9 - Brescia) sono esposti 80 acquarelli sulla città di Brescia.

Fino al 6 gennaio 2008




Zeusi e Parrasio
Giulio Paolini

Giulio Paolini ha sempre incentrato il suo lavoro sui temi specifici dell’arte, riferendosi alla storia e analizzando il rapporto tra l’artista e la sua opera come particolare significato dei termini del linguaggio.
Come scrive Marcella Beccaria a questo proposito ''l’opera di Giulio Paolini Zeusi e Parrasio - che dà il titolo alla mostra - trae spunto dagli omonimi pittori greci, protagonisti della Grande Pittura del periodo tardo classico''.

Fino al 26 gennaio 2008 alla Galleria Massimo Minini (Via L. Apollonio n° 68 - Brescia).




Ma la luna lo sa?
Giulio Mottinelli

Fino a venerdì 14 dicembre, presso la Pieve di Urago Mella (Via della Chiesa, 136 - Brescia), è possibile visitare la mostra personale di Giulio Mottinelli.



Reset
Michele Bazzana

Ironiche e spiazzanti, le opere di Michele Bazzana sono rappresentazioni allegoriche di sensazioni e pensieri e diventano mezzo empirico per esprimere un messaggio. Le sue installazioni vengono azionate da processi fisici e meccanici in cui oggetti comuni, decontestualizzati dal quotidiano e montati in insoliti assemblaggi, divengono le parti formali di un linguaggio da codificare.

Fino all'11 gennaio 2008 alla Fabio Paris Art Gallery.




Duilio Cambellotti
Opere su carta

La mostra comprende una serie di opere di Duilio Cambellotti, uno degli artisti più significativi ed eclettici del Novecento italiano.
Cinquanta le opere in mostra: tempere, disegni, acquerelli, schizzi e xilografie scelti nella vasta e duttile produzione grafica, dal bozzetto esecutivo per il Manifesto dell’Esposizione Nazionale di Torino del 1898 alle grandi chine acquarellate degli anni ‘30-‘40.

Fino al 10 gennaio 2008 alla galleria dell'Incisione.




Doors to Thought
Lucio Pozzi, Thomas Rajlich, Antonio Giacometti, Vincenzo Cecchini

Fino all'8 dicembre la Galleria delle Battaglie ospita un progetto espositivo ideato da Albano Morandi, il quale intende ripercorrere la propria “educazione sentimentale all’arte” assieme ad alcuni artisti con cui condivide affinità elettive oppure sodalizi di lavoro o rapporti d’amicizia.



Antonio Padula
Mostra antologica

La mostra antologica dedicata ad Antonio Padula resterà aperta fino al 13 gennaio 2008 presso il Liceo Ginnasio Statale "Arnaldo" di Brescia.

E' online la galleria fotografica dell'inaugurazione.




<< Pagina 18 di 33>>








Sito internet a cura di Work On Web e-mail: info@workonweb.it - P.I. 02348210986