|
News
A Group Show Nedko Solakov
La mostra si apre con una frase emblematica scritta sulla parete: “Sometimes I feel like a container-creature that verifies and separates different personalities (artist A, artist B, artist C…)”. Vengono poi presentate dodici opere molto diverse tra loro, come se fossero state realizzate, appunto, da artisti differenti: una grande tela, una serie di polaroid, un gruppo di disegni e un gruppo di oli su tela, un video, una riproduzione fotografica e alcune installazioni.
Fino 19 novembre 2007 alla Galleria Massimo Minini (Via L. Apollonio, 68 - Brescia).
|
Cina Aquiloni e muraglia: sguardi su una civiltà millenaria.
Il “piccolo e grande desiderio” di questa mostra è di aiutare a comprendere un universo tra i più complessi e strutturati che ci sia dato incontrare sia nei secoli passati come oggi, e che è destinato a dare un apporto positivo non solo all’economia, alla scienza ed alla tecnica, ma anche, per la sua ricca tradizione, alle dimensioni culturali e spirituali dell’umanità.
Fino al 26 gennaio 2008 alla Chiesa di San Cristo a Brescia.
|
San Cristo Online il nuovo sito
...Pochi sanno che a due passi dal museo Santa Giulia si nasconde quella che è stata definita la Cappella Sistina di Brescia...
Visita il nuovo sito dedicato alla Chiesa di San Cristo.
|
Alterazioni Video Night talk of the forbidden city
Fabio Paris Art Gallery è lieta di annunciare Night Talk of the Forbidden City #2, la prima personale italiana del collettivo Alterazioni Video, dopo la presentazione del video Painting alla 52 Biennale di Venezia (Padiglione Italia), Pensa con i sensi - Senti con la mente. L’arte al presente (a cura di Robert Storr).
Fino al 9 novembre 2007
|
Michal Macku Over the photo
Galleria PaciArte contemporanea presenta una mostra sul lavoro del fotografo Cecoslovacco Michal Macku, artista che attraverso la sperimentazione ha apportato un significativo rinnovamento tecnico alla fotografia contemporanea. Da tempo la fotografia Ceca occupa un posto di rilievo nel panorama artistico internazionale non soltanto per la presenza di autori affermati come J. Saudek, ma dopo i mutamenti europei di fine anni ’80, anche grazie alle opere di un gruppo di artisti di nuova generazione tra cui figura Michal Macku.
Prorogata fino al 9 dicembre 2007
|
Trip Royale di Mauro Soggiu
La Galleria delle Battaglie riapre, dopo la pausa estiva, con la personale di Mauro Soggiu. L’artista, già presentato con successo nel 2005, torna nelle sale della galleria con una serie di strabilianti e coloratissimi lavori realizzati dopo un lungo soggiorno a New York, patria indiscussa dell’arte contemporanea.
Fino al 3 novembre
|
Tra pittura e fotografia Giovanni Cozzi
Da un’idea di Massimo Fasoli, appassionato cultore del bello, con la complicità di Giovanni Cozzi, autore di rango a cui va stretta la notorietà raggiunta presso il pubblico più vasto come fotografo di donne belle e famose, nasce questo splendido lavoro. Otto opere d’arte famosissime e storicizzate di altrettanti famosi artisti del passato vengono reinterpretate con licenza poetica mescolata a garbo e ad una buona dose d’ironia consapevole.
Fino al 7 novembre al Museo Ken Damy di fotografia contemporanea.
|
Tendenze informali dagli anni Cinquanta agli anni Settanta nelle collezioni bresciane La stagione 2007/2008 dell’AAB si apre con una prestigiosa esposizione dedicata ad opere degli artisti più rappresentativi dell’Informale. La mostra prosegue la fortunata serie “Classici del contemporaneo” dedicata al collezionismo della nostra provincia, che ha già proposto artisti come Kolàr, Demarco, Fontana, Munari, Birolli, Dorazio, Vedova, Fieschi, Adami, Baj ed esponenti della Nuova Figurazione. La rassegna è curata dagli storici dell’arte Alessandra Corna Pellegrini, Elena Lucchesi Ragni e Maurizio Mondini.
Fino al 17 ottobre all'Associazione Artisti Bresciani (Vicolo delle stelle n°4 - Brescia)
|
A Russian Touch Uno sguardo alla Russia contemporanea
Dal 28 Settembre al 28 Ottobre alla Wave Photogallery di Via X Giornate Brescia esporranno le fotografe russe Katia Golitsyna e Vita Buivid. La mostra intitolata “A Russian Touch” sarà un’interpretazione della cultura russa contemporanea, cogliendone alcune caratteristiche differenti rispetto alla produzione artistica dell’Europa dell’ovest.
Create durante il Settecento, le basi della moderna cultura nazionale e impadronitisi della pittura di genere e del ritratto, gli artisti e gli scrittori russi, a cominciare dagli anni trenta dell'Ottocento, diedero inizio ad un processo di allontanamento dai modelli occidentali e la nuova tensione verso la realtà nazionale sfociò nel realismo in letteratura (Dostoevskij e Tolstoj), e nelle arti (gli Ambulanti). Solo con la fine dell’Unione Sovietica l’arte ha riconquistato piena libertà di espressione rendendo così nuovamente possibile un continuo confronto con ciò che viene creato fuori dal paese. Oggi un nuovo importante cambiamento sociale e politico porta l’arte e la fotografia per prima ad essere protagoniste di riflessioni interiori che solo gli artisti sanno esprimere.
Fino al 28 ottobre alla Wave Photogallery (Via X Giornate n°4 - Brescia).
|
Gac - Giovane arte contemporanea Silvia Cascio, Piero Galli, Fabiana Zanola, Emiliano Guarnieri, Vittorio Bedogna, Silvia Beltrami, Davide Dattola, Stefano Crespi, Anna-Riikka Leppala, Fabrizio Odori, Francesco Cancarini, Angelo Guerrini, Elena Bernini, Caterina Noci
L’Assessorato alle Attività e Beni Culturali e alla Valorizzazione delle Identità, Culture e Lingue locali della Provincia di Brescia ha voluto offrire uno spazio pubblico ad alcuni giovani artisti emergenti, vincitori negli scorsi anni del premio Punto.Art, concorso organizzato dal Centro Oratori Bresciani.
Fino al 21 ottobre presso Palazzo Martinengo (Via Musei n°30 - Brescia).
|
|
|
|