Pittori bresciani protagonisti della pittura del '900 Pittura moderna e contemporanea.
LE NEWS DI ARTE BRESCIANA  
Home
Artisti
Musei
Gallerie
Altri spazi
Mostre
News
Links
Mailing list
Sponsors
Contatti



News

<< Pagina 20 di 33>>
Il gioco dell'ombra
Roberto Cavalli - Antonio Mazzetti - Francesco Mai - Francesca Nocivelli - Marco Bolognesi

La Galleria Marchina apre la nuova stagione espositiva con un appuntamento dedicato alla fotografia, ospitando una collettiva a cui partecipano artisti caratterizzati da poetiche e tecniche diversificate.

Fino al 13 ottobre 2007 alla Galleria Marchina d'arte contemporanea (Via Soldini 6/a - zona via Cremona, Brescia).




dalla pagina dell’enciclopedia
guglielmo achille cavellini - diciassettesimo anniversario

La caparbietà di Ken Damy aggiunta a quella di Guglielmo Achille Cavellini formano una miscela esplosiva.
La detonazione che nel 1991 ha dato origine a questo count down verso il 2014 non si arresta di fronte a nulla.
Sembra di rivivere la stessa frenesia messa in campo durante la sua vita d’artista dall’autore del centenario.
Ci tocca chiamarlo così visto che con geniale previsione post mortem ci costringe placevolmente all’attesa di un lavoro che continua inesorabilmente anche dopo la sua esistenza terrena.
La diciassettesima tappa più di altre mette proprio in campo la collaborazione tra il fotografo e l’artista, che a partire dal 1974 è stata intensa e produttrice delle immagini più esplicite della funambolica autostoricizzazione con trasformazioni e travestimenti che ora ci paiono come stupefacenti anticipazioni di una cultura che si sarebbe poi diffusa a partire dagli anni Novanta.

Fino all'11 ottobre al Museo Ken Damy di fotografia contemporanea.




Niente più del necessario
Paolo Novelli

La Galleria MOdenArte di Iseo prosegue il proprio legame con la fotografia con la mostra “Niente più del necessario” del giovane fotografo di ricerca Paolo Novelli.
Una ventina di immagini, tutte rigorosamente in bianco e nero, che ben rappresentano l’arte a cui Novelli è approdato in questi ultimi anni: un’arte dove “Paolo ha trovato una sua strada senza copiare nessuno scegliendo intorno a lui dei temi non facili” come scrive Lanfranco Colombo nel commosso testo in catalogo.

Fino al 14 ottobre 2007.




Rose mutabili
Ketty Togliatti

La Galleria dell'Incisione dal 29 settembre presenta una serie di lavori di Ketty Tagliatti.
L’artista ferrarese ha da tempo focalizzato la sua ricerca su un unico soggetto, quello della rosa, declinandolo con mezzi diversi come il disegno, il ricamo, le spine, gli spilli.
Il progetto che l’artista ha realizzato per la mostra comprende opere del 2006 e del 2007: un quadro con le spine e uno con gli spilli, 5 disegni a grafite su velina e 5 vetri incisi con disegno ottenuto in camera oscura per contatto su carta fotografica.




Rodin e l'Italia
Dall’amore che Rodin sempre portò nei confronti dell’Italia, è nata la volontà di realizzare questa mostra, a cura di Marco Goldin e Dominique Vieville, forte di un centinaio di opere tra sculture e lavori su carta.

Fino al 4 maggio 2008 al Museo Santa Giulia di Brescia.




America!
Storie di pittura dal Nuovo Mondo

Per la prima volta in Italia viene presentata, con una mostra molto ampia forte di circa 150 dipinti anche di vasti formati, la pittura americana del XIX secolo. Un grande progetto culturale che sarà affiancato anche da un convegno internazionale sullo stesso tema e da una serie di approfondimenti sulla letteratura americana del medesimo periodo.

Fino al 4 maggio 2008 al Museo Santa Giulia di Brescia.




Arthur Tress - Behind the image
Galleria PaciArte contemporanea propone una mostra sul lavoro fotografico dell’artista americano Arthur Tress, figura di risonanza internazionale che fin dagli anni ’60, porta avanti una ricerca personalissima volta alla demistificazione del dato immaginativo.
Una sottile e penetrante capacità di visualizzazione ed una spiccata abilità alla ricostruzione scenica, divengono componenti primarie di una fotografia dalle sfumature surreali.

Fino al 2 ottobre 2007.




Pablo Atchugarry
A sei anni di distanza dalla sua ultima personale a Milano (mostra a Palazzo Isimbardi, realizzata dalla Provincia di Milano). Pablo Atchugarry torna ad esporre in Italia.

Fino al 6 ottobre 2007, infatti negli spazi della Lagorio Arte Contemporanea di Brescia, sarà allestita una personale dello scultore, che raccoglierà un numero selezionato di opere inedite.




Impero - Impressioni dalla Cina
Fotografie di James Whitlow Delano

James Whitlow Delano si è recato in Cina una cinquantina di volte, trattenendosi anche a lungo, captandone un'energia dirompente, che ricorda il fervore della Rivoluzione industriale in Occidente.
Le circa 30 fotografie in mostra propongono una visione critica, a volte ironica, della Cina e del suo popolo, di cui è osservato e documentato il cambiamento.
Con una Leica e lenti da 35 mm, gli strumenti che ha prevalentemente usato, Delano non vuole fornire una visione globale della Cina ma preferisce presentarne una sua versione personale.

Fino al 30 luglio alla Wave Photogallery (Via X Giornate n°4 - Brescia)




La notte dei lunatici
«Quali attardati pellegrini, nell’ultima luna di mezz’estate di una notte di fine millennio, un gruppetto di pittori si avventura tra i faerie elves, accomunati dall’attrazione per quel magnete dell’immaginazione che è stato ed è il Sogno shakespeariano.»

Questa l’introduzione alla mostra “solstizio d’estate” tenuta dalla Galleria dell’Incisione nel giugno 2000. La nuova mostra “La notte dei lunatici” riunisce per intenzioni e per tema buona parte degli stessi artisti: Carol Berenyi, Jessica Carroll, Stefano Faravelli, Giuseppe Gallizioli, Giorgio Maria Griffa, Andrea Micheli, Vladimir Pajevic e qualche new entry: Manolito Bueno, Raffaele Bueno, Gabriella Goffi, Frances Lansing e Marco Zuppelli.

Fino al 7 luglio alla Galleria dell'Incisione (Via Bezzecca, 4 - Brescia).




<< Pagina 20 di 33>>








Sito internet a cura di Work On Web e-mail: info@workonweb.it - P.I. 02348210986